Cerca nel blog

lunedì 25 giugno 2012

domenica 24 giugno 2012

domenica 10 giugno 2012

Corteo


=> Al Presidente del Parlamento Europeo Jerzy Buzek
=> Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
=> Al Presidente del Consiglio Mario Monti
=> Al Presidente della Camera Gianfranco Fini
=> Al Presidente del Senato Renato Schifani
=> Al Presidente della Corte dei Conti Luigi Giampaolino
=> Al Ministro della Giustizia Paola Severino
=> Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero
=> Al Ministro della Salute Renato Balduzzi
=> All'Avvocato Generale Ignazio Francesco Caramassa
=> Al Prefetto di Matera Luigi Pizzi
=> Al Prefetto di Foggia Giovanni Francesco Monteleone
=> Al Questore di Matera Pasquale Errico
=> Al Questore di Messina Carmelo Franco Maria Gugliotta
=>Al Questore di Bari Giorgio Manari
=> Al Questore di Padova Luigi Mario Francesco Savina
=> Al Questore di Roma Giuseppe Caruso
=> Al comando della Guardia di Finanza di Matera
=> Al comando dei Carabinieri di Matera
=> Al Presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo
=> All’assessore della Salute della Regione Basilicata
=> Al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola
=> Al Sindaco di Matera Salvatore Adduce
=> Al Comandante della Polizia Municipale di Matera

Egregi Questore Pasquale Errico, Prefetto Luigi Pizzi, Sindaco Salvatore Adduce e Comandante della Polizia Municipale di Matera, Presidente del Consiglio Mario Monti e Ministro alla Salute Renato Balduzzi,
il sottoscritto Sacco Eustachio, nato a Matera il 05/07/1951 ed ivi residente in Viale del tulipano n°6, Vi comunica quanto segue.
Nei giorni 01/07/2012 e 02/07/2012 il sottoscritto organizzerà un piccolo corteo, composto da n° 4 o 5 persone, per manifestare pacificamente 24 ore su 24 per il diritto alla salute umana. Il corteo partirà da piazza Vittorio Veneto per arrivare nei pressi della chiesa S. Maria Annunziata nel rione Piccianello.
Nel caso in cui il Presidente Monti e il Ministro alla Salute Balduzzi risarciranno i danni fisici, biologici e morali che sono stati causati al sottoscritto dallo Stato Italiano negli anni '70, la manifestazione verrà annullata.
Parteciperà al corteo anche il papa Eustachio detto “Habemus Papa”.
Il sottoscritto Vi ricorda infine che è stato usato come cavia per testare farmaci ed emoderivati sperimentali ed aspetta ancora il risarcimento dei danni fisici, biologici e morali che lo Stato Italiano gli ha causato. Se volete contattare il sottoscritto chiamate i numeri 3397671429 o 3397671430 o mandate un fax al numero 0835332180.
Colgo l'occasione per porgerVi i miei più cordiali distinti saluti.

Matera, lì 31/05/2012

Eustachio Sacco

=> Al Presidente del Parlamento Europeo Jerzy Buzek
=> Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
=> Al Presidente del Consiglio Mario Monti
=> Al Presidente della Camera Gianfranco Fini
=> Al Presidente del Senato Renato Schifani
=> Al Presidente della Corte dei Conti Luigi Giampaolino
=> Al Ministro della Giustizia Paola Severino
=> Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero
=> Al Ministro della Salute Renato Balduzzi
=> All'Avvocato Generale Ignazio Francesco Caramassa
=> Al Prefetto di Matera Luigi Pizzi
=> Al Prefetto di Foggia Giovanni Francesco Monteleone
=> Al Questore di Matera Pasquale Errico
=> Al Questore di Messina Carmelo Franco Maria Gugliotta
=>Al Questore di Bari Giorgio Manari
=> Al Questore di Padova Luigi Mario Francesco Savina
=> Al Questore di Roma Giuseppe Caruso
=> Al comando della Guardia di Finanza di Matera
=> Al comando dei Carabinieri di Matera
=> Al Presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo
=> All’assessore della Salute della Regione Basilicata
=> Al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola
=> Al Sindaco di Matera Salvatore Adduce
=> Al Comandante della Polizia Municipale di Matera

Egregi Presidente del Consiglio Mario Monti, Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e Presidente della Corte dei Conti Luigi Giampaolino,
il sottoscritto Sacco Eustachio, nato a Matera il 05/07/1951 ed ivi residente in Viale del tulipano n°6, Vi comunica quanto segue.
Come ben saprete, i diversamente abili non vengono rispettati dal Comune di Matera. Infatti, oltre a pagare contravvenzioni ingiuste,i diversamente abili che vogliono usufruire del diurno situato in Piazza Vittorio Veneto sono costretti a pagare.
Perché i diversamente abili sono trattati come carne da macello?
Dato che la moglie del sottoscritto viene tassata dal Comune di Matera appena mette piede fuori casa, allego a quest'e-mail il suo pass da diversamente abile. Il Comune di Matera tasserà i diversamente abili solo per possedere il suddetto pass?
Perché non vi tenete i pass e gli indennizzi d'invalidità, invece di recuperarli tassando i diversamente abili?
I diversamente abili hanno il diritto di uscire fuori casa e passeggiare liberamente!
Il sottoscritto Vi ricorda infine che è stato usato come cavia per testare farmaci ed emoderivati sperimentali ed aspetta ancora il risarcimento dei danni fisici, biologici e morali che lo Stato Italiano gli ha causato. Se volete contattare il sottoscritto chiamate i numeri 3397671429 o 3397671430 o mandate un fax al numero 0835332180.
Colgo l'occasione per porgerVi i miei più cordiali distinti saluti.

Matera, lì 10/06/2012

Eustachio Sacco

lunedì 4 giugno 2012

venerdì 11 maggio 2012


=> Al Presidente del Parlamento Europeo Jerzy Buzek
=> Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
=> Al Presidente del Consiglio Mario Monti
=> Al Presidente della Camera Gianfranco Fini
=> Al Presidente del Senato Renato Schifani
=> Al Presidente della Corte dei Conti Luigi Giampaolino
=> Al Ministro della Giustizia Paola Severino
=> Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero
=> Al Ministro della Salute Renato Balduzzi
=> All'Avvocato Generale Ignazio Francesco Caramassa
=> Al Prefetto di Matera Luigi Pizzi
=> Al Prefetto di Foggia Giovanni Francesco Monteleone
=> Al Questore di Matera Gianfranco Bernabei
=> Al Questore di Messina Carmelo Franco Maria Gugliotta
=>Al Questore di Bari Giorgio Manari
=> Al Questore di Padova Luigi Mario Francesco Savina
=> Al Questore di Roma Giuseppe Caruso
=> Al comando della Guardia di Finanza di Matera
=> Al comando dei Carabinieri di Matera
=> Al Presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo
=> All’assessore della Salute della Regione Basilicata
=> Al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola
=> Al Sindaco di Matera Salvatore Adduce


Egregi Presidente del Consiglio Mario Monti, Sindaco di Matera Salvatore Adduce, Prefetto di Matera Luigi Pizzi e Questore di Matera Gianfranco Bernabei,
il sottoscritto Sacco Eustachio, nato a Matera il 05/07/1951 ed ivi residente in Viale del tulipano n°6, Vi comunica quanto segue.
Nella mattinata odierna, alcuni uomini si sono recati presso il Comune di Matera con i propri motocicli e, dato che tutti i posti auto erano occupati, l'Assessore al Turismo Cornelio Bergantino ha ordinato loro di parcheggiare i motocicli nei posti riservati ai diversamente abili. Vedendo ciò, ho subito contattato la Polizia Municipale, chiedendo l'intervento di una pattuglia. Stranamente, pochi minuti dopo aver effettuato la telefonata, i motocicli sono stati spostasti dai proprietari.
Vi scrivo ciò perché i diritti dei diversamente abili non vengono ancora rispettati. Nonostante il sottoscritto abbia scattato numerose foto che testimoniano l'accaduto, non è possibile punire i colpevoli. Perché è sempre il povero cittadino a pagare, mentre chi ha contatti politici non viene punito? Rispettate il diritto alla salute umana e i diritti dei cittadini!
Si allegano foto riguardanti quanto suddetto.
Il sottoscritto Vi ricorda infine che è stato usato come cavia per testare farmaci ed emoderivati sperimentali ed aspetta ancora il risarcimento dei danni fisici, biologici e morali che lo Stato Italiano gli ha causato. Se volete contattare il sottoscritto chiamate i numeri 3397671429 o 3397671430 o mandate un fax al numero 0835332180.
Attendendo una Vostra risposta, il sottoscritto coglie l'occasione per porgerVi i suoi più cordiali distinti saluti.

Matera, lì 11/05/2012

Eustachio Sacco



mercoledì 9 maggio 2012